Al via la prima edizione della TRIBUâ NOMADE DI OIKOS, residenza esperienziale di due giorni
Conferenze, laboratori, teatro, arte e meditazione per riflettere sulla parola ECOLOGIA e sullâabitare il futuro
Lâevento si svolge il 16 e 17 ottobre 2021 presso lâEcofrazione di Baggero (Merone â Como)
Quattro gruppi di lavoro: unâesperienza immersiva, multidisciplinare di co-creazione
Si terrĂ il prossimo 16 e 17 ottobre la prima edizione di ABITARE IL CONFINE â LA TRIBUâ NOMADE DI OIKOS, una residenza esperienziale in due giorni aperta alla partecipazione di chi sia interessato a riflettere e costruire percorsi comuni sui temi della cura, sia della salute verso il post-pandemia, sia della nostra casa interiore che quella esteriore.
Il futuro come responsabilitĂ condivisa
Il programma prevede una serie conferenze, laboratori, tavoli di lavoro, spettacoli, esperienze fisiche ed artistiche con lâobiettivo di trovare insieme gesti concreti di cura della comunitĂ e del territorio.
Esperienze corporee e base bioenergitiche, meditazione sufi, workshop su storytelling, teatro, sociologia, musica e arte relazionale.
I partecipanti, i membri della tribĂš di Oikos, parteciperanno a quattro gruppi di lavoro dedicati alle proposte per il rispetto della comunitĂ e del Pianeta, alla cura delle relazioni e alla creativitĂ . Un gruppo avrĂ invece lo specifico compito di dare concretezza alle proposte elaborate.
Obiettivo dellâiniziativa è riflettere in modo ampio e non consueto sulla parola ecologia che deriva dalla parola greca OIKOS (casa) e guardare insieme al futuro inteso come una responsabilitĂ condivisa.
Una riflessione che, dopo il lockdown in cui la casa è divenuta il guscio protettivo, e in vista della fase post pandemia che si va costruendo attorno a un concetto di transizione ecologica, pone il tema del confine tra dentro e fuori, cura di sÊ stessi e della comunità al centro della riflessione sul futuro.
Unâiniziativa che idealmente si collega anche al dibattito sul tema âHow will we live togetherâ a cui è dedicata la Biennale di Architettura 2021 di Venezia e che tanti spunti sta fornendo sul vivere insieme, in unâepoca di divisioni acute e disuguaglianze.
Lâevento
Abitare il confine â La tribĂš nomade di Oikos si svolgerĂ presso lâecofrazione di Baggero, a Merone in provincia Como, una frazione recuperata in chiave ecosostenibile, con lâobiettivo di fare della tutela ambientale unâoccasione di promozione di una zona precedentemente abbandonata da agricoltura e industria.
Tutti i dettagli sullâiniziativa, il programma, gli ospiti e le attivitĂ previste sono disponibili su https://progettoplaneta.it/oikos/
Telegram: @progettoplaneta
Facebook: @progettoplaneta
Linkedin: @AttivaMente Impresa Cooperativa Sociale Onlus
La TRIBĂ NOMADE DI OIKOS è un progetto di Planeta, ideato da Francesca Marchegiano e Simona Rusconi per AttivaMente â Liberi Strumenti di Metamorfosi.
La prima edizione Abitare il Confine è a cura di Cristina Perillo e Simona Rusconi.
Con il contributo di Fondazione Cariplo e il patrocinio della Camera di Commercio di Como-Lecco.
