-
La Gioia Collection è stata premiata e inserita tra le 100 migliori carte vini d’Italia in occasione del Premio Carta Vini Italia 2025, durante la cerimonia dei Milano Wine Week Awards svoltasi lunedì 6 ottobre al Milano Marriott Hotel. Un riconoscimento che va oltre la selezione delle etichette: è il racconto di una filosofia che mette...
-
L’ortofrutta italiana cambia volto e si racconta in una veste inedita, giovane e visionaria. Con “Harvesting Happiness”, la nuova campagna firmata SAF – Spettacoli alla Frutta, l’eccellenza della filiera agroalimentare si fonde con arte, cultura e innovazione per dare vita a un movimento che trasforma frutta e verdura in veri simboli...
-
Dall’alimentazione consapevole ai benefici dell’aglio Il rapporto che lega il tema del benessere e della salute mentale al tema dell’alimentazione consapevole, la cosiddetta “mindful eating”, incuriosisce sempre di più gli italiani. Nella frenesia della società odierna, riuscire a focalizzarsi sui propri sensi mentre si acquistano ingredienti, si cucinano e si gustano, ha infatti degli...
-
LEC – Why resist? Un gelato buonissimo e a ridotto contenuto calorico* che supera i sensi di colpa: è questo il sogno che il pilota di Formula 1 Charles Leclerc, consapevole che da impegno, allenamento e forma fisica dipendono il successo personale e la gioia di tanti tifosi, condivide...
-
Lunga oltre 20 km, l’Alpe di Luson è la più lunga distesa alpestre dell’Alto Adige. Con più di 2.000 ettari di prati e pascoli alpini rappresenta il secondo più grande altopiano dopo quello di Siusi. Un vero paradiso per gli escursionisti, costellato da oltre 80 malghe dove assaggiare i prodotti tipici...
-
illycaffè, azienda leader nel caffè di alta qualità sostenibile, annuncia un impegno quadriennale a supporto di Food For Soul, l’organizzazione no profit fondata dallo chef Massimo Bottura e da Lara Gilmore che dal 2015 si prende cura delle persone bisognose a partire dalla forma primaria di assistenza, il cibo, mettendo al...
-
I prati stabili, la sopravvivenza dei casari di piccola scala tra regole pensate per gli allevamenti intensivi e difficoltà di accesso ai pascoli, la montagna rigenerata dalle comunità che la vivono e la crisi climatica che ne determina mutamenti dall’impatto sociale ed economico, oltre che ambientale. Questi sono alcuni...
-
Italia patria dell’aperitivo, tra patatine, pizzette e olive denocciolate per i connazionali del Bel Paese è un rito davvero irrinunciabile: il 75% si concede questo sfizio almeno una volta al mese, fino ad arrivare ad una o due volte alla settimana. Ma in che misura gli italiani si preoccupano dell’igiene...
-
Con l’arrivo del caldo, la frutta è uno degli alimenti più consumati ma anche maggiormente sprecati. Per questo motivo Too Good To Go ha deciso di condividere 4 ricette estive no waste utilizzando anche quello che di solito viene scartato. Milano, 8 agosto 2023 – Durante la stagione estiva...