-
Grande il successo di pubblico e straordinaria l’attenzione della stampa per la mostra in corso a Palazzo Ducale a Genova, la cui chiusura era inizialmente prevista per il 22 gennaio 2023 e adesso prorogata fino al 5 febbraio. Quasi 40mila i visitatori dall’apertura della mostra, avvenuta lo scorso6 ottobre,...
-
La pagina Instagram di Palazzo Strozzi raggiunge la quota di 100.000 follower, segnando un nuovo traguardo per l’ampliamento della community digitale della Fondazione Per la Fondazione Palazzo Strozzi, la comunicazione digitale ha sempre investito un ruolo importante per la promozione e la conoscenza delle attività culturali.Dal 2013, il profilo Instagram...
-
Giovedì 15 dicembre 2022 dalle 17 a mezzanotte, Museion ospitaBreak the Silos#2 – fast forward the cultural mycelium, una giornata di attività collaterali prodotte in collaborazione con BASIS Vinschgau Venosta in occasione della mostra Kingdom of the Ill. Nato nell’ambito del DenkMal festival a BASIS all’inizio di quest’anno, Break the Silos#1 ha richiamato l’attenzione sulla necessità di spazi multidisciplinari...
-
La mostra, tenutasi a Palazzo Strozzi e al Museo Nazionale del Bargello dal 19 marzo al 31 luglio si è aggiudicata il prestigioso Apollo Award La Fondazione Palazzo Strozzi e i Musei del Bargello sono orgogliosi di annunciare che la mostra Donatello, il Rinascimento (tenutasi a Firenze nelle due sedi di Palazzo Strozzi e del...
-
l brand giapponese Paneco propone e realizza un nuovo modello di produzione orientato al riciclo, che collega il mondo della moda e dell’interior design e punta a un futuro sostenibile attraverso l’upcycling delle fibre di scarto dell’abbigliamento e la progettazione di un’economia circolare. Un’idea innovativa che consente di riutilizzare parte di...
-
Il MASI offre al suo pubblico la possibilità di incontrare a Lugano alcuni dei maggiori esperti sull’arte di Marcel Broodthaers che parteciperanno con un intervento di approfondimento preparato in occasione della giornata di studi e della mostra. Il rapporto tra arte visiva e poesia caratterizza tutta la produzione artistico-letteraria...
-
Dall’8 ottobre 2022 al 26 marzo 2023, Palazzo Bonaparte ospita le opere e gli scritti di uno degli artisti più amati al mondo. Un percorso espositivo per raccontare la vita del pittore olandese celebre per la sua creatività, genialità e follia A 170 anni dalla sua nascita, le opere...
-
Il Museo della Tecnica Elettrica di Pavia accoglie nei suoi prestigiosi spazi THE GAME. Elettricità e rivoluzione digitale. Una mostra ispirata al libro di Alessandro Baricco, un percorso affascinante ideato con Scuola Holden che, dal 30 settembre 2022 al 28 febbraio 2023, racconta gli ultimi 40 anni di evoluzione tecnologica che...
-
Un equilibrio armonioso tra uomo e natura Il legame tra uomo e natura è misterioso e affascinante: siamo profondamente attratti verso l’ambiente naturale perché riusciamo a trarre beneficio dalla sua forza vitale. Per quanto la società si sia evoluta e la maggior parte di noi abiti in contesti urbani, il nostro istinto prediligerà sempre luoghi...