• Living Heritage: 9 giorni e più di 100 eventi per l’edizione 2023 di Plaisirs de Culture

    In Valle d’Aosta, oggi più che mai, i musei sono vivi, i castelli parlano, le pietre trasmettono la loro memoria. È proprio questo, il Living Heritage, il tema dell’edizione di Plaisirs de Culture 2023, la manifestazione organizzata durante le Giornate Europee del Patrimonio: un’occasione per entrare in punta di piedi nei luoghi più...
  • YAN PEI-MING. PITTORE DI STORIE

    Yan Pei-Ming irrompe a Palazzo Strozzi con le sue tele monumentali che uniscono storia e contemporaneità. Celebri opere d’arte, personaggi pubblici e soggetti intimi dialogano nella sua opera per riflettere sulla condizione umana tra forme convenzionali e attualità, realtà e immaginazione Dal 7 luglio al 3 settembre 2023 Palazzo Strozzi a...
  • Pedro Wirz. Immunità diplomatica

    Inaugura il 4 giugno prossimo nella sala di Palazzo Reali “Immunità diplomatica”, il progetto di Pedro Wirz vincitore dell’edizione 2023 del Bally Artist Award. Nato a Pindamonhangaba, Brasile, nel 1981 e residente a Zurigo, l’artista si è aggiudicato il prestigioso premio con un lavoro che mette in discussione le...
  • Audizioni Ritmico Sinfonica Young Orchestra

    La Ritmico Sinfonica Young Orchestra, diretta dal Maestro Diego Basso fondatore anche della Orchestra Ritmico Sinfonica italiana, per la propria compagine, di ambito musicale pop rock sinfonico, ha aperto le audizioni per giovani professori d’orchestra da inserire nella sezione archi:  violino,  viola, violoncello e contrabbasso. La domanda di partecipazione, aperta a musiciste e musicisti di età compresa tra i...
  • Kafka of Suburbia work in process. Il Social Community Theatre

    Martedì 4 aprile 2023 ore 20.30 nella Sala Shakespeare del Teatro Elfo Puccini di Milano in scena Minima Theatralia | Duperdu con Kafka of Suburbia – work in process. Lo spettacolo è un viaggio nel mondo surreale ed espressionista di Kafka, nel suo animo inquieto, perso a inseguire sogni indecifrabili. Kafka valica i cancelli della legge, trovandosi perseguitato da guardie, processi,...
  • RUBENS A GENOVA

    Grande il successo di pubblico e straordinaria l’attenzione della stampa per la mostra in corso a Palazzo Ducale a Genova, la cui chiusura era inizialmente prevista per il 22 gennaio 2023 e adesso prorogata fino al 5 febbraio. Quasi 40mila i visitatori dall’apertura della mostra, avvenuta lo scorso6 ottobre,...
  • PALAZZO STROZZI SEMPRE PIÙ SOCIAL

    La pagina Instagram di Palazzo Strozzi raggiunge la quota di 100.000 follower, segnando un nuovo traguardo per l’ampliamento della community digitale della Fondazione  Per la Fondazione Palazzo Strozzi, la comunicazione digitale ha sempre investito un ruolo importante per la promozione e la conoscenza delle attività culturali.Dal 2013, il profilo Instagram...
  • Break the Silos#2 Fast forward the cultural mycelium

    Giovedì 15 dicembre 2022 dalle 17 a mezzanotte, Museion ospitaBreak the Silos#2 – fast forward the cultural mycelium, una giornata di attività collaterali prodotte in collaborazione con BASIS Vinschgau Venosta in occasione della mostra Kingdom of the Ill. Nato nell’ambito del DenkMal festival a BASIS all’inizio di quest’anno, Break the Silos#1 ha richiamato l’attenzione sulla necessità di spazi multidisciplinari...
  • Donatello, Il Rinascimento premiata come migliore esposizione del 2022 a livello internazionale

    La mostra, tenutasi a Palazzo Strozzi e al Museo Nazionale del Bargello dal 19 marzo al 31 luglio si è aggiudicata il prestigioso Apollo Award La Fondazione Palazzo Strozzi e i Musei del Bargello sono orgogliosi di annunciare che la mostra Donatello, il Rinascimento (tenutasi a Firenze nelle due sedi di Palazzo Strozzi e del...